Un evento unico che unisce l’emozione del teatro e della musica alla magia della natura siciliana.
Nel cuore della laguna dello Stagnone di Marsala, dove il sole si tuffa tra le isole Egadi regalando tramonti tra i più suggestivi al mondo, prende vita ogni estate la rassegna A Scurata – Cunti e Canti al calar del sole – Memorial Enrico Russo. Un evento unico che unisce l’emozione del teatro e della musica alla magia della natura siciliana.
Il palcoscenico si trova all’interno di una delle antiche vasche della Salina Genna, in un teatro completamente ecosostenibile, costruito con conci di tufo senza uso di malte o materiali chimici. Le sedute, realizzate in legno riciclato, accolgono il pubblico in un’atmosfera intima e suggestiva.
Ogni spettacolo ha inizio alle ore 19.00, durante il tramonto, ora in cui il cielo si colora di riflessi intensi e lo Stagnone con alle spalle le Egadi si trasforma in un dipinto di rara bellezza. L’esperienza è multisensoriale: suoni, parole e immagini si fondono con i profumi del sale e la brezza marina, regalando emozioni indimenticabili.
La rassegna ha visto alternarsi sul palco nomi illustri del panorama teatrale e musicale italiano – da Corrado Tedeschi ad Antonella Ruggiero, da Mario Venuti ad Amanda Sandrelli, fino a Peppe Servillo, Eugenio Bennato e molti altri.
Ma “A Scurata” è anche spazio di valorizzazione per le realtà artistiche del territorio: ogni anno, numerosi artisti provenienti dalla provincia di Trapani trovano in questo scenario il luogo ideale per esibirsi di fronte a un pubblico sempre più numeroso e appassionato, composto anche dai tanti turisti che visitano la città di Marsala.
Promossa dal Movimento Artistico Culturale Città di Marsala, la rassegna è frutto della collaborazione tra alcune delle più importanti realtà teatrali e musicali locali. Una sinergia che ha dato vita a un connubio vincente tra arte, natura e tradizione, capace di emozionare e coinvolgere spettatori di ogni età.