Salta al contenuto principale

Isola di Mozia (Mothia)

Contrada Ettore Infersa, s.n.
 - 
91025
 - 
Marsala
Tour Isola di Mozia
Imbarcadero storico per Isola di Mozia (Mothia)
Tramonto Isola mozia
Zona:
Riserva dello Stagnone

Isola di Mozia - Museo Whitaker

L'isola di Mozia, un'antica colonia fenicia nella "Riserva Naturale" dello Stagnone di Marsala, conosciuta anche come isola di San Pantaleo e facente parte di un arcipelago di 4 isole: isola Grande, Schola, Santa Maria e naturalmente Mozia.

In quest'area è possibile ammirare gli scavi archeologici e le piacevoli bellezze naturali di cui è pervasa l'isola, reperti che è possibile ritrovare grazie alle mura innalzate con lo scopo di difendere l'isola; fino a quando Dionisio il vecchio assediò e distrusse la città cosìcchè i suoi abitanti dovettero rifugiarsi a Lilibeo (l'attuale Marsala). 

Nell'isola è presente il museo Whitaker (Il nobile inglese che riscoprì Mozia), che conserva i preziosi cimeli trovati nell'isola durante gli scavi. Uno dei più importanti è il giovinetto di Mozia, una statua di marmo, definita anche come "la statua dei misteri" perché sconosciute sono le sue origini.

All'isola di Mozia si arriva tramite il traghetto e arrivati a destinazione occorre pagare un biglietto del costo di ingresso per accedere all'isola.

Informazioni Utili
Telefono
Email
info@fondazionewhitaker.it

Il biglietto è acquistabile sul sito ufficiale all'indirizzo https://www.isoladimozia.it/biglietteria/

Se volete prenotare un tour giornaliero personalizzato ed ecologico per la "Riserva Naturale dello Stagnone", le "Saline di Marsala", l'isola "Lunga" e l'isola di "Mozia" contattateci a info@marsalavacanze.it

37.86704022418, 12.469139076957

Isola di Mozia (Mothia)

Calcola Percorso

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle migliori proposte per scoprire Marsala!

Iscriviti